Sliding Moment

Sliding Moment
The Sliding Path di The Sliding Blog
📄
This article is currently available in Italian only.
We apologize to our English-speaking readers: the translation will be published soon.
Sliding Moment

Sliding Moment: il vero bivio tra paura e cambiamento

25 Luglio 2025
Uomo in giacca e cravatta, di spalle, davanti a sei porte chiuse; sopra a ogni porta una freccia. Mani sui fianchi, momento di scelta tra più direzioni
Sei porte chiuse, ciascuna con una freccia sopra: il momento in cui fermarsi, guardare le opzioni e riconoscere il proprio Sliding Moment — tra timore e cambiamento. © Immagine di alphaspirit — Licenza Adobe Stock.

Cos’è davvero uno Sliding Moment

C’è un momento, spesso invisibile e silenzioso, in cui tutto può cambiare. Questo Sliding Moment rappresenta il punto in cui siamo chiamati a scegliere: restare dove siamo o rischiare per andare verso qualcosa di nuovo.

Ogni svolta è un bivio. Da una parte c’è il desiderio di cambiare, di lasciarsi alle spalle ciò che non ci rappresenta più. Dall’altra, la paura: di sbagliare, di perdere, di pentirsi. Ed è proprio lì che si gioca la partita più importante.

Quando la testa dice no, ma il cuore dice sì

In quei momenti ci sentiamo sospesi. La mente elabora scenari, calcola rischi, mentre il cuore – più silenzioso – suggerisce direzioni che spesso non riusciamo a spiegare. Il corpo, intanto, può restare immobile. Non è solo la scelta a farci paura, ma il significato che attribuiamo ad essa.

Le emozioni al bivio

È normale che la mente si affolli di domande: “E se sbaglio?”, “E se poi sto peggio?”, “E se non riesco a tornare indietro?”. Queste domande possono coprire la voce più autentica: quella che non urla, ma sussurra. Quella che non ha tutte le risposte, ma sa qual è la direzione giusta. La tua.

Il mio Sliding Moment

Più di dieci anni fa ho affrontato un grande insuccesso. Una caduta rumorosa, che ha messo in discussione chi ero, cosa valevo e dove stavo andando. Il bivio era chiaro: restare a terra o rialzarmi, pezzo dopo pezzo, e ricostruirmi in modo nuovo.

Quando la paura diventa coraggio

Una svolta non è solo una porta che si apre: è uno specchio che ci costringe a guardarci davvero. È proprio lì, tra la voglia di cambiare e la paura di sbagliare, che nasce il coraggio. Non quello che non prova paura, ma quello che sceglie comunque — anche tremando, senza garanzie.

In quale fase del tuo bivio ti trovi adesso?

Quali sono le difficoltà nel riconoscere a se stessi un importante Sliding Moment?

Altre sezioni da esplorare

© The Sliding Blog — The Sliding Path.
Nome e Cognome
Ho letto l’Informativa Privacy (https://sliding-doors.blog/privacy-policy) e acconsento al trattamento dei miei dati personali (nome, email, contenuto del commento) per la gestione dei commenti e l’invio di comunicazioni occasionali, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Unisciti alla nostra community
Riceverai ogni settimana una selezione esclusiva di spunti e approfondimenti per: Potenziare la tua carriera con consigli pratici e strategie di crescita professionale Nutrire il tuo benessere con riflessioni, pratiche e risorse per un migliore equilibrio di vita Lasciarti ispirare da storie vere di “sliding moments” e trasformazione Tenerti aggiornato su tendenze e innovazione nei settori più dinamici Per iscriverti, compila il form qui sotto o scrivi a marketing@sliding-doors.blog. Per disiscriverti, ti basterà inviare una mail con oggetto “Annulla iscrizione” al medesimo indirizzo.
Verified by MonsterInsights