Orecchiette alla Crudaiola Light

Perché ti piacerà
Ricetta estiva, leggera e profumata: orecchiette fresche mantecate “a crudo” con pomodorini, basilico e un filo d’olio EVO. La ricotta salata chiude il piatto con sapidità equilibrata. Facoltative, ma assolutamente consigliate, le mandorle tostate per la nota croccante.
È una preparazione mediterranea perfetta quando nei periodi estivi: il condimento si prepara in anticipo e la pasta si lega in pochi minuti, restando leggera ma appagante. Ottima da servire tiepida o a temperatura ambiente.
Vuoi rendere questa abitudine davvero “consapevole”? Dai un’occhiata a Mindful eating: guida pratica e Alimentazione consapevole.
Di seguito, ingredienti, preparazione e consigli light.
Ingredienti
- 80 g orecchiette fresche
- 150 g pomodorini maturi (datterini o ciliegini)
- 1/2 spicchio d’aglio piccolo (intero da rimuovere o tritato finissimo)
- Basilico fresco abbondante
- 6–7 g olio extravergine d’oliva (≈ 1½ cucchiaini)
- 10 g ricotta salata finemente grattugiata
- 5 g mandorle a lamelle, tostate (facoltative)
- Sale fino, pepe nero, origano (facoltativo)
Lista della spesa
Copia o invia gli ingredienti via email/WhatsApp.
Attrezzi utili
Valori nutrizionali (stima per 1 porzione)
Con mandorle: +~30 kcal. Stime indicative, variano in base alle marche.
Come fare le orecchiette alla crudaiola (passo passo)
- Marina i pomodorini: tagliali e condisci con sale, pepe, origano, aglio, metà olio e basilico spezzato. Riposa 15–20 minuti.
- Tosta le mandorle (facoltativo): 2–3 minuti in padella a fuoco medio, finché dorate.
- Cuoci la pasta: orecchiette fresche in acqua salata al dente. Conserva 2–3 cucchiai di acqua di cottura.
- Mantecatura “a freddo”: togli l’aglio se intero. Versa la pasta calda nella ciotola dei pomodorini, unisci poca acqua di cottura e il resto dell’olio; mescola per legare.
- Finitura: completa con ricotta salata, altro basilico e — se vuoi il tocco extra — mandorle tostate. Assaggia e regola.
Consigli light
- Tocco fresco: una grattugiata di scorza di limone a fine mantecatura.
- Integrale/SG: orecchiette fresche integrali o pasta fresca senza glutine (se disponibile).
Conservazione
Ottima tiepida o a temperatura ambiente. In frigo 1 giorno (chiusa ermeticamente); lascia stemperare prima di servire.
Tu, Sinner Slider, lo sapevi che…
La “crudaiola” è una preparazione tipica estiva della cucina pugliese: il condimento è a crudo — pomodorini, basilico, olio EVO — e si lega alla pasta calda fuori fuoco. Con le orecchiette e una spolverata di ricotta salata diventa un classico profumatissimo.
È l’idea perfetta quando non vuoi accendere i fornelli più del necessario: il sugo si fa mentre l’acqua bolle.
I tuoi appunti
Scrivi qui appunti o modifiche alla ricetta, poi inviali a te stesso o al team di Sani Peccati di Gola.
Contatti Sani Peccati di Gola: sanipeccatidigola@sliding-doors.blog · WhatsApp +39 351 449 2703